In occasione di Miart e della Milano Design Week 2023, Ron Gilad ha firmato per NEMO lighting un progetto speciale: l’installazione “Enlightenment” che racconta un punto di vista nuovo ed inaspettato sulla luce, proprio sulla luce materica ed è “l’esperienza paradossale della luce attraverso e oltre gli oggetti”.

L’artista e designer Ron Gilad è nato a Tel Aviv ed è ormai di casa a Milano ed in Brianza, dove ha disegnato per Danese, Dilmos, Driade, Flos, Molteni&C e Salvatori. Per Nemo Lighting su invito del CEO Federico Palazzari si è confrontato sui vari aspetti di luce e funzione, paradosso e percezione, creando Enlightenment, nello showroom milanese di Via Borgonuovo, 19. In mostra, in un divertissement, una composizione giocosa di prodotti, opere e installazioni hanno coinvolto i visitatori provocando stupore e stimolando interazioni, rivoluzionando l’idea che abbiamo dell’illuminazione e ricollocando le lampade in una dimensione ironica e provocatoria.
Ron Gilad pone la domanda: “Di cosa parliamo, quando parliamo di luce?”
Esordisce dicendo che: “l’installazione offre un’esperienza dinamica risultante da un dialogo tra luce, oggetto e performer. L’obiettivo è quello di sovvertire in modo giocoso le nostre percezioni quotidiane della luce, della forma e dello spazio, utilizzando il movimento, il tempo e l’ironia, al fine di sfidare i nostri preconcetti e aprire nuovi modi di vedere gli oggetti luminosi. L’installazione abbraccia l’unexpected ed il delightful.”
E prosegue: “Le singole scene di cui si compone l’installazione sono esplorazioni della manipolazione e del movimento della luce come mezzo e materiale grezzo che definisce lo spazio, crea atmosfera ed evoca emozioni. Attraverso l’uso di varie tecniche, come la riflessione, la rifrazione, la diffusione, il colore, il suono e il video, il comportamento della luce viene coreografato e manipolato, mettendo in discussione la relazione tra la sorgente luminosa e lo spazio che occupa”.

Gli oggetti ci emozionano e raccontano delle storie con leggerezza e senza aver bisogno di spiegazioni. Un passo importante per il brand italiano che quest’anno celebra i suoi primi 30 anni. Ad Enlightment è stato conferito il premio Fuorisalone Award 2023: Menzione speciale Comunicazione, attribuito per le categorie: architettura, arte, illuminazione, installazione e product design. I Fuorisalone award sono riconoscimenti per il tema della Cultura del Progetto, che non si manifesta non solo nell’espressione fisica ed estetica, ma anche nei contenuti, producendo valore e offrendo visioni alternative e sempre più innovative. Il premio è stato decretato dalla giuria del Comitato Tecnico, ma questo evento è stato selezionato anche dalla votazione del pubblico dei visitatori che incantati gli hanno attribuito la preferenza, un applauso anche da parte della nostra rivista!
Nemo produce lampade firmate da grandi maestri per citarne solo alcuni come LeCorbusier, Perriand Charlotte, Vico Magistretti e Franco Albini ed i maestri contemporanei Mario Bellini, Jean Nouvel, Andrea Branzi.
L’esposizione è stata inaugurata il 14 aprile e si è conclusa il 22 aprile.