NEWS DAL FUORISALONE. LUCE INTELLIGENTE: POLLICE PRESENTA IL SISTEMA “CLEVER LIGHT”


MARCO POLLICE ph. by Max Martino, courtesy Pollice Illuminazione

Può la luce essere intelligente e intervenire sulla salute umana? È da questo concetto che nasce il sistema “Clever Light®” nuovo progetto di luce intelligente “Circadian friendly” realizzato dalla collaborazione interdisciplinare tra Marco Pollice, light designer che lavora sul benessere fisico e psichico delle persone, sulle relazioni e sulle “interconnessioni” analizzando le sensazioni, e art director di Pollice Illuminazione, azienda da sempre volta all’innovazione e alla ricerca nella materia luce, e Marco Pirovano, dottore in oncologia, con Be Sapiens S.r.l., il team milanese di cronobiologi, oncologi, cardiologi ed esperti di trasferimento tecnologico che studiano e sviluppano idee e soluzioni per la salute.

Studio spettro di luce sistema Clever Light, courtesy Pollice Illuminazione

Il progetto è l’applicazione di una lunga ricerca sulla luce circadiana e sui benefici che ne trae il nostro organismo, e interessa le sfere della vita e della salute oltre che della scienza che ha l’obiettivo di rendere salutari e confortevoli tutti gli spazi illuminati. Ricerca che si è concentrata sullo studio della cronobiologia, “la scienza che studia i fenomeni periodici o ciclici negli organismi viventi e il loro adattamento ai relativi ritmi solari”, ovvero i ritmi circadiani, meccanismi che sincronizzano il comportamento e le funzioni fisiologiche degli esseri viventi con il ciclo di luce e oscurità nell’arco della giornata. Studiare e comprendere i meccanismi che muovono gli orologi biologici delle esseri viventi stessi (uomo compreso), i ritmi circadiani e il loro impatto sulla salute e come l’uso scorretto della luce artificiale possa danneggiare tali ritmi, permette di creare sistemi innovativi nel settore dell’illuminazione e porta alla consapevolezza che la luce può intervenire preventivamente sulla salute umana e influire sull’emotività.

Il sistema è brevettato e, attraverso un sensore spettrofotometrico, cattura in ogni momento lo spettro e l’intensità della luce presente nell’ambiente in cui è installato, inviandoli a una centralina che adegua la luce emessa dai corpi luminosi del locale a seconda delle necessità. In questo modo Clever Light® garantisce il controllo dello stimolo per la produzione di melatonina, agendo come attivatore durante le ore di buio (sera e notte) o inibitore (durante il giorno), e il conseguente rispetto fisiologico del ritmo circadiano, proteggendo le persone dagli effetti dannosi dovuti a una scorretta esposizione alla luce artificiale.

Clever Light® è in grado di controllare la lunghezza d’onda e l’intensità della luce prodotta nell’ambiente non solo in base all’ora del giorno, ma anche in base alla stagione e alla latitudine, tenendo in considerazione altre fonti di luce quali finestre, lampade, pareti colorate e superfici riflettenti, e dialogando con la luce naturale proveniente dall’esterno, per mantenere il nostro orologio biologico allineato con i naturali ritmi circadiani. E questo vale per tutti gli ambienti vissuti e utilizzati dalle persone, dalle abitazioni private ai luoghi di lavoro (uffici, scuole, biblioteche), da hotel, ristoranti, centri sportivi, ambienti ricreativi, musei, teatri, negozi, centri commerciali, a ospedali e cliniche.

Il sistema è stato presentato in occasione della Milano Design Week, nello studio/laboratorio di ricerca sulla materia luce (Light Lab) di Pollice in cui è stata allestita una Light Test Box che ha simulato l’interno di un ufficio illuminato e controllato da Clever Light®. L’obiettivo è integrare tutta la produzione, esposta nello spazio Light Gallery in via Rasori 12 durante il Fuorisalone, con il sistema stesso.

Prodotto Novità 2023 Cubo 400x disegnato da Marco Pollice, courtesy Pollice Illuminazione

Qui sono state presentate la “Luxury Limited Edition” con le collezioni di Florencia Costa, Giuseppe Raboni, Lazzaro Raboni, Marco Zanuso jr, Gio Ponti e Massimo Uberti e le novità in argento 1/100 disegnate da Marco Pollice, lampade a tiratura limitata, pezzi speciali cubi e cilindri realizzati in ottone satinato, bronzato e lucido e, in metalli nobili come appunto l’argento lucido. Sempre nella Gallery, architetti, designer e artisti di fama internazionali, ispirandosi alle iconiche lampade di Gio Ponti rieditate da Pollice tra il 2013 e il 2017 in Limited Edition, hanno realizzato “Quadri di Luce”, ovvero scatole luminose, oggetti di design e opere d’arte.

Il Team sta inoltre lavorando per far entrare Clever Light® anche nell’ambito residenziale, sviluppando soluzioni architettoniche e illuminotecniche che renderanno le abitazioni come il primo luogo di prevenzione e di cura.