Il 22 febbraio sono stati ufficialmente aperti i bandi di concorso per la nona edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, che quest’anno si svolgerà sia online che in presenza al Teatro Litta di Milano (e in altre sedi) dal 14 al 17 settembre.
Fondato, prodotto e diretto da Francesco Bizzarri e organizzato dalla società di produzione Frankie Show Biz nel 2015, il Festival ha l’obiettivo di promuovere il documentario come forma d’espressione che racconta il mondo non solo a livello di informazione, ma anche come narrazione originale trasformandolo in “Cinema della realtà”. Vengono privilegiati i film documentari dedicati all’attualità, agli eventi più importanti e ai valori universali della società, così come a piccole storie personali riguardanti la vita quotidiana, per descrivere e interpretare la Storia e le storie in tutti i loro aspetti e toni, dal dramma alla commedia.
L’edizione 2023, sotto la direzione artistica di Maurizio Nichetti, autore cinematografico con grande interesse per il cinema del reale, è dedicato al tema “Ascoltare con gli occhi” nella sua accezione più ampia, ponendo l’accento in particolare sulla parola “ascoltare” che significa contemporaneamente stare a sentire, prestare attenzione, osservare, percepire, capire, apprendere e accrescere la propria esperienza, ovvero quello che facciamo tutti quando guardiamo un film, anche inconsciamente. “Ascoltare con gli occhi” è stimolare a vivere e comprendere nel profondo i film documentari, sintonizzandoli non solo con gli occhi ma anche con la mente e il cuore.
Anche quest’anno è inoltre confermata l’importante sezione Industry “Visioni Incontra”, dedicata al business e rivolta ai professionisti del settore, curata da Cinzia Masòtina, responsabily advisory e coordinamento, che si terrà nei primi due giorni della manifestazione.
I CONCORSI
- Concorso Italiano dedicato ai cineasti italiani con 2 categorie – film documentari lungometraggi inediti, di durata superiore ai 50’, e new talent dedicato alle opere prime, senza limiti di durata, ultimati dopo il 1° gennaio 2022.
- Concorso Internazionale dedicato a produzioni indipendenti straniere con film documentari lungometraggi della durata superiore a 65’, ultimati dopo il 1° gennaio 2022
- Concorso Visioni Incontra con le categorie Work in progress, progetti già a produzione avviata o in post-produzione, e Final development, progetti già sviluppati che siano in pre-produzione o abbiano appena avviato la produzione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2023.
Per informazioni sui bandi e per iscrizioni:
Visioni dal mondo
Tel.+39 02 80886811
www.visionidalmondo.it