“DIRE LUCE” IL LIBRO DI PASQUALE MARI E CRISTINA GRAZIOLI


LUNEDÌ 14 NOVEMBRE ORE 17.30 AL PICCOLO TEATRO

Dalle prove di Serata a Colono di Elsa Morante, regia e scene di Mario Martone, luci di Pasquale Mari; 2013; Ph. Mario Spada

Lunedì 14 novembre alle ore 17.30, presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano in via Rovello, la presentazione del libro “Dire luce. Una riflessione a due voci sulla luce in scena” con Cristina Grazioli e Pasquale Mari, autori del volume, e Claudio Longhi. Modera Anna Piletti.

Due autori, due amici di LUCE, Pasquale Mari, disegnatore luci e direttore della fotografia e Cristina Grazioli, docente di Storia ed estetica della luce in scena e Teatri di figure all’Università di Padova, hanno “racchiuso” in questo libro le riflessioni sviluppate nel corso di numerosi incontri, dibattiti, seminari e corrispondenze. Un dialogo di lungo corso tra un pensiero sulla luce e la sua dimensione operativa, dove le due voci si alimentano vicendevolmente.

Barbiere di Siviglia_Il Coro del Teatro dell’Opera di Roma_Ph Yasuko Kageyama-Opera Roma 2020

Il volume edito da CUE PRESS, propone due punti di vista differenti che però condividono lo stesso orizzonte, le riflessioni intrecciano riferimenti puntuali al lavoro di scena e considerazioni di tipo storico-critico, costantemente aperte a territori contigui alle arti performative, come fotografia, cinema e arti figurative.

Libro organizzato in dodici voci che analizzano altrettante caratteristiche della luce: invisibilità, materia, scrittura, polvere, buio, colore, movimento, voce, trasparenza, atmosfera, botanica, aria. Il dialogo tra i due Autori offre spunti di analisi che mostrano come la luce apra al mondo l’esperienza scenica e come questo rifluisca attraverso di essa nei linguaggi creativi senza soluzione di continuità. 


Ingresso gratuito, per prenotare:

https://www.piccoloteatro.org/it/events/2022-2023/dire-luce-una-riflessione-a-due-voci-sulla-luce-in-scena