
Al Museo di Arte Moderna e Contemporanea della Valle d’Aosta, venerdì 28 ottobre, ore 17.00 – 19.00 un confronto sulla Light Art e sulle sue potenzialità d’intervento nel tessuto urbano.
Un’iniziativa pensata per il Castello Gamban di Châtillon– museo di arte moderna e contemporanea, che dallo scorso luglio vede un iconico contrassegno nell’Orbita, la grande installazione permanente di Massimo Uberti, progetto vincitore del PAC 2020, bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC-Ministero della Cultura.
In occasione dei 10 anni di attività del museo, e della recentissima architettura luminosa di Massimo Uberti tra i più interessanti artisti italiani di Light art, il convegno dal titolo “L’orbita della Light Art” con riflessioni a più voci intorno all’Orbita, scultura o segno di luce al neon di forma ellittica attorno al Castello Gamba, e metafora dell’orbita terrestre e dell’energia cosmica. Dell’artista bresciano (1966), diplomato all’Accademia di Brera, ricordiamo in occasione della I Edizione della Biennale Light Art di Mantova, la mostra personale a Palazzo Ducale “Belvedere: Omaggio a Giulio Romano” e nel 2020 la grande opera site-specific luminosa SPAZIO AMATO in occasione del festival di arte contemporanea del sud della Toscana Hypermaremma, all’interno dell’oasi WWF del Lago di Burano a Capalbio, Grosseto.
Programma della conferenza / saluti.
Cristina De La Pierre, Soprintendente per i beni e le attività culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta
Viviana Maria Vallet, Dirigente patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali
Intervengono:
Fabio De Chirico, Direzione Generale Creatività Contemporanea. Arte contemporanea e spazio pubblico. Finalità di un intervento artistico contemporaneo in relazione con il territorio: criticità, potenzialità e necessità di un dialogo.
Jacqueline Ceresoli, Storica e critica dell’arte, docente universitaria e curatrice indipendente. Light Art e interventi contemporanei. Il panorama molteplice di un mezzo artistico come la luce nelle sue declinazioni di oggi: specificità e caratteristiche di un linguaggio.
Massimo Uberti, Artista. Lavorare con la luce e creare spazio. Una ricerca artistica che nasce ogni giorno con il disegno e traccia spazi di significato con la luce: tra parole e architetture archetipe.
Davide Dall’Ombra, Docente, direttore di Casa Testori e curatore del progetto Orbita. L’installazione permanente al Castello Gamba. Cambiare il volto di un castello connotandolo come il luogo del Contemporaneo: tra incremento del patrimonio pubblico e affermazione di un’identità.
Prenotazione al n. 0166 563252