LUCE NEWS


Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo

FIERE | LIGHT + BUILDING 2022

Fiera leader mondiale dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente – Francoforte, dal 2 al 6 ottobre 2022.

Maggiori informazioni: www.messefrankfurt.it


PRODOTTI | In-tree, per proteggere e illuminare con stile

Caratterizzato da una struttura centrale ramificata “ad albero” che si dirama in tre braccia alle cui estremità sono presenti dei pannelli rotondi, il nuovo parasole In-tree – design Tensoforma – è stato pensato per essere posizionato sia esternamente, come protezione solare o contro la pioggia, sia per allestimenti interni.  Grazie all’utilizzo di membrane in tessuti acustici fonoassorbenti, e di illuminazioni Led perimetralmente ai lati dell’ombrello, rendono il prodotto una buona soluzione di design urbano, come sistema dedicato all’illuminazione pubblica di notte nei viali, e momento di refrigerio e ristoro durante il giorno. Inoltre, funziona come ombrello “al contrario”, grazie al pannello preteso Texo® che, teso verso il basso, convoglia l’acqua al centro del pannello permettendo di raccoglierla e riutilizzarla.

Maggiori informazioni: www.tensoformasrl.com


ICONE | Si celebra il centenario dalla nascita di Dino Gavina

Da un’idea di Paradisoterrestre, in collaborazione con il Comune di Bologna, una mostra diffusa omaggio al grande designer Dino Gavina (1922-2007): Cento % Dino; una polifonia di eventi espositivi in luoghi significativi della città, in una narrazione corale fatta di oggetti, valori e ideali. Nella Sala d’Ercole a Palazzo d’Accursio sarà esposta la riproduzione 1:1 della “casa nella casa”, una sorta di rifugio, un “cubo” nel quale isolarsi, che Gavina realizzò all’interno della propria abitazione. Alla Galleria Paradisoterrestre in mostra scatti per lo più inediti di Gavina realizzati da Margherita Cecchini e una riproposizione 3d del manifesto dell’operazione Ultramobile del 1971. Dal 23 settembre al 7 novembre 2022.

Maggiori informazioni: www.paradisoterrestre.it


PRODOTTI | L’estetica luminosa di Cono W, per interni unici

A metà strada tra lampada e scultura di luce, come tutti i prodotti Catellani & SmithCono W ha una struttura tubolare dalla particolare forma conica, che caratterizza l’estetica di questa lampada da parete. Con un’altezza di oltre due metri, presenta alle due estremità delle diverse sorgenti luminose: la principale è collocata nella parte superiore della lampada e diffonde luce verso il soffitto e la parete sulla quale è posizionata la lampada, grazie ad una lente asimmetrica ed un Cob Led ad alta efficienza posizionato all’interno della struttura. Un Led da 1W diffonde invece una luce discreta, un leggero ‘baffo di luce’, dall’estremità inferiore della lampada.

Maggiori informazioni: www.catellanismith.com