A Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, affacciato sul lago d’Iseo, si è aperta a fine giugno la sessione estiva 2022 del progetto “Lovere, il borgo della luce”.
La configurazione e installazione dei proiettori, così come la cura, l’ideazione e sviluppo dell’aspetto grafico e concettuale sino al mapping – particolarmente impegnativo vista la peculiare architettura del borgo – è stata realizzata dai diversi team dell’azienda lombarda Goboservice, al termine di un lavoro di mesi.
Ci spiega nel dettaglio Giuseppe Dedola, International Sales Director Goboservice: “Con la collaborazione dei nostri partner territoriali, il progetto comprende quasi 10.000 mq di immagini, ispirate ai capolavori dedicati ai Beatles dal maestro Marco Lodola, artista italiano di fama internazionale, suddivise in quattro location”.
“Insieme ai gobo in alta definizione – continua Dedola –, il prodotto utilizzato a Lovere è il Divum 50K, potente proiettore Led da esterno (600W) di ultima generazione, e ne abbiamo usati più di 30. Grazie allo zoom fotografico 8°- 52° garantisce massima creatività, dinamismo e flessibilità con una riproduzione brillante e precisa”.
Le proiezioni coloreranno le serate delle decine di migliaia di visitatori che si alterneranno in quest’affascinante località sul Lago di Iseo sino al 16 ottobre, data della chiusura della sessione estiva del “Borgo della Luce”, in attesa di quella invernale.
Affascinante questo video, in cui l’artista Davide Locatelli interpreta la musica di Let it be e Imagine degli storici “Fab Four” inglesi.
Goboservice, azienda di Bonate Sotto, provincia di Bergamo, da oltre vent’anni produce per i mercati di tutto il mondo gobo personalizzati e proiettori a basso consumo ed alta definizione per una riproduzione brillante e precisa di disegni grafici, loghi e animazioni su edifici, strade e aziende. Con i suoi prodotti al 100% Made in Italy e certificati, Goboservice è in grado di seguire ogni fase del progetto, dall’ideazione grafica alla progettazione sino alla consegna, fornendo anche consulenza sulle dinamiche d’installazione tramite dei partner regionali.