LUCE NEWS


Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo

WEB | Online il nuovo sito Cariboni Group

Nuova grafica e layout dinamico, pagine user-friendly, nuove informazioni di prodotto facilmente accessibili, area riservata che memorizza i tuoi file: queste le principali novità e cambiamenti del restyling on-line di Cariboni Group. Con le sezioni catalogo, progetti, news tutte da scoprire.

Maggiori informazioni: www.caribonigroup.com


PRODOTTI | Memi, lampada industrial chic

Makris, brand di Imoon presenta la nuova famiglia di lampade Memi, declinata nei modelli a sospensione, da tavola e da terra, che si configura come un oggetto dal design lineare e semplice. La lampada, racchiusa in una struttura in ferro verniciato, cela alla vista la fonte a Led, grazie alla presenza di pannelli in metacrilato trasparente cannettato che, al passaggio della luce, le conferiscono un aspetto particolare. La percezione di tridimensionalità è resa dalla lavorazione a onde del materiale, che diffonde il flusso luminoso, creando un effetto lanterna.   

Maggiori informazioni: www.imoon.it


MOSTRE | Olafur Eliasson a Firenze

Dal 22 settembre 2022 al 23 gennaio 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi presenterà una mostra personale dedicata al celebre artista internazionale Olafur Eliasson. Curata da Arturo Galansino, l’esposizione sarà la più ampia mai realizzata in Italia dall’artista e permetterà di immergersi nel mondo di quest’artista contemporaneo – interessato al cambiamento climatico e alla percezione, che pone gli spettatori al centro della propria indagine artistica in complesse installazioni luminose – attraverso un’ampia panoramica di opere della sua trentennale attività.

Maggiori informazioni: www.palazzostrozzi.org


PRODOTTI | Luce e pietra, in onore di un’isola siciliana

Risultato di una ricerca sul controllo della luce attraverso la pietra, il progetto Isola delle Correnti – così nominata in omaggio alla piccola isola tondeggiante sulla costa ionica della Sicilia – consiste in una lampada dalla forma scultorea in cui, semplicemente sfiorando con la mano la superficie marmorea, è possibile accendere, spegnere e modulare l’intensità della fonte luminosa. Disegnata da Martinelli Venezia Studio e presentata per Lithea alla Milano Design Week 2022.

Maggiori informazioni: www.martinellivenezia.com