Lo scorso fine giugno, a Parigi, si sono tenute una cena e una conferenza dell’Assemblea Generale di LightingEurope. Durante questi due importanti appuntamenti sono stati assegnati i President’s Award 2021 e 2022 di LightingEurope per celebrare l’eccezionale contributo professionale delle persone all’industria dell’illuminazione.
Lionel Brunet, presidente di LightingEurope, in un clima di straordinario spirito di amicizia tra colleghi – e in quello che è stato il primo incontro di persona in oltre 2 anni – ha annunciato i nomi dei vincitori, sottolineando come ciascuno dei destinatari abbia influenzato il lavoro di LightingEurope e aiutato l’industria dell’illuminazione europea ad andare avanti progredendo durante il difficile periodo della pandemia.
I premiati dei President’s Awards sono in ordine alfabetico nel 2021: Nathalie Coursière di IGNES e Peter Hunt della LIA; e nel 2022: Otmar Franz di ams OSRAM e Fabio Pagano responsabile tecnico ASSIL per le norme tecniche d’impianto, per quanto riguarda gli aspetti prestazionali, illuminotecnici e fotometrici. Associazione che rappresenta le aziende produttrici, espressione dell’eccellenza tecnologica dell’illuminazione in Italia. Le imprese ASSIL, con fatturato globale di 2,9 miliardi di €, rappresentano oltre il 65% del fatturato complessivo italiano del settore e occupano oltre 8.000 addetti.
Negli ultimi due anni i membri di LightingEurope hanno continuato a collaborare e scambiarsi idee per contribuire a plasmare il futuro dell’industria dell’illuminazione in Europa, affrontando argomenti come la nuova progettazione ecocompatibile, l’etichettatura energetica e gli obblighi EPREL applicati all’illuminazione, l’accelerazione dell’adozione dei sistemi di illuminazione LED basati su sensori e controlli, il contributo dell’illuminazione alla sostenibilità e la prevenzione prevenire ed il rapido intervento per inibire il Free riding online ovvero le vendite di prodotti non conformi alla legislazione vigente attraverso le piattaforme di commercio elettronico.
LightingEurope è la voce dell’industria dell’illuminazione, con sede a Bruxelles e rappresenta 30 aziende e associazioni nazionali. Insieme, questi membri fanno riferimento a oltre 1.000 aziende europee, la maggior parte delle quali sono di piccole o medie dimensioni. Rappresentano una forza lavoro europea complessiva di oltre 100.000 persone e un fatturato annuo superiore ai 20 miliardi di euro. LightingEurope si impegna a promuovere un’illuminazione efficiente a vantaggio del comfort, della sicurezza e del benessere delle persone e dell’ambiente, inoltre sostiene un ambiente commerciale e normativo che promuova una concorrenza leale e una decisa crescita per l’industria europea dell’illuminazione.
Fabio Pagano è Membro italiano dei comitati tecnici ISO TC 274 e CEN TC 169 – Light and lighting – e di diversi relativi WGs; Presidente della Commissione Tecnica UNI CT023 Luce ed Illuminazione impegnata nell’elaborazione di norme relative alla progettazione illuminotecnica e alla misura delle caratteristiche illuminotecniche dei prodotti e membro dei relativi gruppi di lavoro, nonché coordinatore del GL1 Termini generali e criteri di qualità – Definizioni e del GL13 prestazioni fotometriche (gruppo congiunto con CEI). Altresì membro del CEI CT 34 Lampade e relativi apparecchi e dei relativi sottocomitati, nonché segretario nazionale del CEI SC 34A (lampade). Membro attivo della federazione europea LightingEurope (The Voice of the Lighting Industry) nei gruppi di lavoro WG Sustainability, WG Sound Product Rules, WG Better Enforcement e WG Value of Light. Dal 2008 anche delegato in rappresentanza di LightingEurope (inizialmente per conto di CELMA) all’Ecodesign Consultation Forum, gruppo di esperti che contribuisce alla definizione e la revisione delle misure di attuazione adottate nel quadro della direttiva 2009/125/CE e dei regolamenti UE afferenti l’etichettatura energetica dei prodotti e l’European Product Database for Energy Labelling (EPREL).