Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo
PRODOTTI | Illuminare con la sinuosità di Tonda
Disegnata da Ferruccio Laviani e presentata da Foscarini in anteprima al Fuorisalone 2022, Tonda è la nuova lampada a sospensione dalle linee sinuose e geometriche, elegante rilettura delle esperienze del design italiano a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Caratterizzata da una struttura metallica dallo sviluppo sinuoso e geometrico abbraccia e accoglie, senza bloccare, la sfera del diffusore in vetro soffiato a bocca con una sfumatura che va dal bianco opalino al trasparente sfumato. Disponibile in due dimensioni, è proposta in metallo verniciato bianco o arancione.
Maggiori informazioni: www.foscarini.com


INAUGURAZIONI | Nemo in Monforte
Con un progetto di Locatelli & Partners, Nemo ha presentato – alla Milano Design Week di giugno – le proprie novità di prodotto nel nuovo concept dello Showroom Monforte. L’idea, basata sulla volontà di dare all’azienda il giusto contenitore per esaltare le proposte d’illuminazione, si traduce in un’esperienza architettonica particolare. Locatelli ha progettato lo spazio combinando cinque materiali: cemento, ferro, legno, vetro e gomma per delimitare gli ambienti in grado di valorizzare le luci. Nuovo lettering dell’insegna, la disposizione differente della porta d’ingresso e la mutata prospettiva delle vetrine. Un luogo multifunzionale che si presta anche a ospitare le varie sfaccettature di Nemo tra letture, presentazioni e proiezioni.
Maggiori informazioni: www.nemolighting.com

PRODOTTI | Dot: l’essenzialità del simbolo di punteggiatura diventa un concept di luce



Un progetto disegnato da Jan Van Lierde per Platek, pensato sia come un apparecchio illuminante che come un materiale da costruzione di un’architettura. Federico Cittadini, CEO dell’azienda, viene catturato dalla potenza dell’idea di Dot e dal prototipo a forma di piccola “pastiglietta” stampata in 3D. Da qui lo sviluppo dell’apparecchio di illuminazione Led: sono proprio le dimensioni ridotte del corpo illuminante a definire il vigore di un prodotto da inserire in mezzo al verde di un giardino o di un terrazzo. Un approccio pragmatico ha portato ad un supporto a picchetto da inserire direttamente a terra e ad un sistema di cablaggio invisibile plug and play che non richiede interventi: la mobilità del punto luce permette quindi di modificare la scenografia luminosa, andando ad enfatizzare una fioritura, un foliage o un dettaglio naturale.
Maggiori informazioni: www.platek.eu