Tramite un’illuminazione architetturale dinamica e connessa realizzata da Signify – società scelta da Edison Next attraverso Citelum Italia –, si è reso possibile il restyling illuminotecnico della facciata dell’edificio settecentesco, simbolo istituzionale della città e oggi sede del Comune di Pavia.
Il rinnovamento illuminotecnico di palazzo Mezzabarba rientra nel più ampio progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica di Pavia, che Citelum Italia sta portando avanti insieme al Comune. L’obiettivo è stato dare un nuovo volto notturno all’edificio e alla piazza antistante attraverso l’illuminazione architetturale dinamica. D’ora in avanti, la facciata del palazzo potrà essere illuminata in modo diverso a seconda di ricorrenze, manifestazioni e patrocini, con un notevole risparmio dal punto di vista energetico. La potenza totale assorbita dal nuovo impianto luci è infatti di soli 1.044 W, di molto inferiore a quella assorbita dall’impianto preesistente.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’utilizzo di prodotti d’illuminazione intelligenti, interconnessi e gestiti da un sistema di comunicazione integrato con la rete internet comunale. Nello specifico, sono state implementate 26 barre Color Kinetics ColorGraze IntelliHue Powercore di Signify con tecnologia LED RGBWhite, interconnesse e controllate individualmente anche da remoto tramite il controller Light System Manager gen6. Questo sistema di gestione consente di alternare soluzioni di illuminazione statica, bianca e colorata, a scenari dinamici e di impostare gli orari di accensione delle luci limitandoli al necessario.
“Ci rende davvero orgogliosi essere stati scelti da Citelum Italia, insieme al Comune di Pavia, per il restyling illuminotecnico di un edificio così importante per la città come palazzo Mezzabarba”, ha dichiarato Andrea Bernardini, Commercial Leader Systems & Services Public di Signify. “Progetti come questo rispecchiano appieno la filosofia di Signify, che ogni giorno si impegna per migliorare la qualità di vita delle persone e contribuire, come azienda, alla lotta contro il cambiamento climatico. In quest’ottica, l’illuminazione pubblica e le infinite possibilità offerte dall’evoluzione delle città in smart city rivestono un ruolo fondamentale e un ambito di investimento e ricerca di primaria importanza”.
La disposizione degli apparecchi Color Kinetics ColorGraze IntelliHue Powercore, appositamente pensati per mettere in risalto gli elementi architettonici distintivi di ciascun edificio, è stata studiata nei minimi dettagli dai progettisti esperti di Signify, al fine di valorizzare questo ricco patrimonio storico nazionale.