LIGHTLAND – COME RACCONTARE UN’IMMAGINE?


Vittorio Storaro, tre volte premio Oscar

Come raccontare la Luce con un’immagine, questa la sfida lanciata da Perimetro per una nuova avventura che vede la partecipazione di Vittorio Storaro. Il maestro della luce italiano (e mondiale) per eccellenza.

“Luce ed ombra, un rapporto sinergico. Luce come energia visibile, ma inseparabile dalla sua compagna Ombra”. Cosi inizia il video in cui proprio il maestro racconta il suo rapporto con questo elemento, e con cui Perimetro lancia LIGHTLAND, una open call per tutti coloro che vogliono mettersi alla prova su questo tema.

A presiedere la giuria sarà proprio lui, Vittorio Storaro, tre volte premio Oscar e Maestro della Cinematografia. E a partecipare sono chiamati tutti coloro che volessero farlo.

Le immagini più belle daranno luogo a una mostra che verrà realizzata a ottobre, e la selezione delle stesse permetterà una raccolta fondi a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto all’Istituto Mario Negri, ente morale impegnato dal 1961 nella ricerca biomedica al servizio della salute pubblica.

Il progetto è nato grazie all’agenzia GittoBattaglia, e supportato dalla azienda Cusumano, che ha ospitato il direttore della cinematografia (definizione che lo stesso Storaro ama) e il team di Perimetro nelle proprie terre ricche e soleggiate di Sicilia, dove la luce è grande protagonista. La famosa azienda vinicola ha voluto racontare il proprio territorio, dove le vigne vivono di luce, sia quella fortissima che si trova sulle pendici dell’Etna, sia di quella riflessa dal terreno chiaro, quasi cangiante, dove crescono. 

“La potente luce della Sicilia – spiega Diego Cusumano – è l’energia di questa terra. E i vini ne sono l’espressione. Con mio fratello Alberto ci interroghiamo da tempo su come raccontare il tratto distintivo della luce. La domanda ha assunto massima urgenza ora, dopo due lunghi anni di buio. La scintilla che, è il caso di dire, è scattata durante il progetto di un nuovo vino nella Tenuta di San Giacomo a Butera dove la luce è ‘al quadrato’ perché potenziata dalla rifrazione del terreno calcareo bianchissimo”.

Da qui la proposta di realizzare un Contest con i fotografi della community di Perimetro per un’interpretazione autoriale sul tema della Luce.

Le immagini saranno pubblicate sul canale Instagram @cusumanowinery e @perimetro.

Si ha tempo fino al 14 luglio per inviare il proprio lavoro a [email protected], o inserendo l’hashtag #Lightland sulla tua fotografia nel momento della pubblicazione.

Tutte le info su https://perimetro.eu/