LUCE E SCENOGRAFIA: APPUNTAMENTO A LIONE


Photo issu du spectacle: Extasis Chorégraphie: Mathilde Monnier et Jean Francois Duroure Photographe et éclairagiste: Eric Wurtz

L’Union des Créateur-rice Lumière l’ENSATT, in collaborazione con il programma di ricerca “Lumière de Spectacle” dell’Università di Lille (CEAC), il Laboratorio “Passage XX-XXI” dell’Università di Lione 2 e l’UDS / Union des Scénographes, organizzano venerdì 24 giugno presso l’Ensatt (Lione) una giornata di studi, aperta a tutti e gratuita, dedicata ai legami tra scenografia e illuminazione di scena. 

Questa giornata, che si svolgerà dalle 9.30 alle 17.30, prevede relazioni, tavole rotonde e dibattiti sul rapporto tra scenografia e illuminazione, che sono strettamente legate nella fabbricazione della visione scenica. L’evento riunirà professionisti dell’illuminazione e della scenografia, ricercatori, insegnanti e studenti provenienti da vari settori delle arti e delle tecniche dello spettacolo. 

La prima parte della giornata dal titolo Scénographe et Créateur lumière: complices ou frères ennemis ?  esplora il rapporto tra scenografo e lighting designer. L’obiettivo è costruire insieme una poetica dello spazio, con pratiche, strumenti e temporalità molto diverse. Una parte del tempo sarà dedicata anche alle questioni relative allo statuto e al diritto autoriale di queste due professioni. 

La seconda parte, dal titolo Du XXe au XXIe siècle, transformation des liens entre scénographie et lumière, esaminerà le mutazioni tecnologiche e digitali del palcoscenico, cosa cambiano nelle nostre pratiche e nel paesaggio dello spettatore. Dopo una presentazione per immagini del lavoro di alcuni grandi precursori del XX° secolo, due tavole rotonde si interrogheranno su questa transizione e sul modo in cui la creazione contemporanea la sta integrando. 

In questa pomeridiana sessione segnaliamo con piacere i nomi e i titoli degli interventi di due relatori italiani che i lettori di LUCE conoscono bene da tempo: Cristina Grazioli  “Nature et artifice: le «Système Fortuny » dans le contexte des recherches sur la lumière”, Antonio Palermo / Christophe Forey, dal titolo  Giorgio Strehler, la lumière pour s’approprier l’espace”.   

Partecipano: 

Scenografi: Jacques Gabel, Christian Fenouillat, Thibault Sinay, Alban Ho Van, Alexandre de Dardel 

Lighting designers: Elsa Revol, Laurent Castaingt, Nicolas Boudier, Annie Leuridan, Christophe Forey, Christine Richier, François Weber, Nicolas Boudier, Manon Vergotte, David Debrinay 

Registi: Aurélie et Pia Baltazar / Les Baltazars, Mélanie Charvy et Millie Duyé de la Cie Les Entichés, Laora Climent et Laura Boisaubert de la Cie Okto 

Ricercatori: Cristina Grazioli, Frédéric Maurin, Véronique Perruchon, Antonio Palermo, Mireille Losco 

Programma dettagliato e prenotazioni su www.uniondescreateurslumiere.com

La registrazione degli interventi e delle tavole rotonde sarà disponibile online.