Flash news selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo
DESIGN | Le morbide e innovative forme delle collezioni Vallonné e Vallonné Opale
Dalla collaborazione tra Barovier&Toso e Luca Nichetto|Nichetto Studio nascono due collezioni uniche, potenti nella loro estetica contemporanea, espressione di ricerca e slancio verso inedite soluzioni creative e produttive. Da circa un anno l’azienda lavorava a un progetto speciale, che ha messo in discussione proprio quei processi di produzione e soffiatura del vetro che di solito sono considerati “intoccabili” a Murano. L’intenso lavoro di ricerca e sviluppo ha portato a definire un processo realizzativo innovativo, grazie al quale Barovier&Toso ha potuto dare alla luce Vallonné – che in francese significa “collinoso” – e Vallonné Opale, le nuove collezioni di lampade a sospensione in cristallo veneziano lavorato a mano e soffiato artigianalmente. Vallonné mostra, all’interno, un’anima affusolata di vetro che nasconde la sorgente luminosa mentre la Opale è realizzata con la tecnica del vetro incamiciato, dunque presenta esternamente un effetto opalino e lattiginoso, che diffonde morbidamente la luce.
Maggiori informazioni: www.barovier.com


MOSTRE | Mehr Licht. La “luce” di Domenico Bianchi a Firenze
La materia si trasforma in luce con la mostra Mehr Licht che fino al 23 luglio 2022 vede per la prima volta alla Galleria Poggiali di Firenze le opere di Domenico Bianchi. L’artista ha concepito un corpus di opere che attingono al suo universo poetico: accostamenti di colori a cera, lavorazioni del marmo bianco di Carrara a parete all’interno del quale sono stati incastonati lapislazzuli, incisioni su legno e lavorazioni del palladio. Il titolo Mehr Licht prende ispirazione dalla celebre invocazione “più luce!” che si narra abbia pronunciato Goethe sul letto di morte: una frase che riassume il profondo rapporto del poeta con il concetto di luce – lungamente affrontato in alcuni dei suoi trattati scientifici come La Teoria dei Colori e La Metamorfosi delle Piante – e che ben si addice alle opere di Domenico Bianchi. Tra le forme lineari e geometriche delle opere di Bianchi è la luce diafana e la connessione di materia ed energia a generare lo spazio con le sue profondità, estensioni, plurime dimensioni che comprendono anche il tempo, quindi la durata dei nostri processi cognitivi e contemplativi.
Maggiori informazioni: www.galleriapoggiali.com

PREMI | Premio Matteo Olivero 2022 a Marinella Senatore


La manifestazione di START Storia e ARTe Saluzzo, che lega antiquariato, artigianato e arte contemporanea e caratterizza la primavera di Saluzzo – riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia –, ha premiato quest’anno, per la 44° edizione del Premio Matteo Olivero, l’artista Marinella Senatore per la sua opera Dance First Think Later. La ricerca artistica di Senatore combina in modo poetico ed efficace cinema e illuminazione, danza e partecipazione, risultando così in perfetta armonia con la realizzazione di un’opera che trova la sua collocazione permanente nel cinema teatro Magda Olivero di Saluzzo. Questo nuovo lavoro, appositamente pensato per gli spazi del foyer, attraverso l’utilizzo delle luminarie e la celebre frase “Dance First Think Later”, ripresa da Samuel Beckett, invita gli spettatori a un coinvolgimento attivo della vita e dello spazio sociale.
Maggiori informazioni: www.startsaluzzo.it
PRODOTTI | I cerchi luminosi di Brassie Round



Disegnata da Gino Carollo per Ronda Design, questo sistema modulare di sospensioni a base circolare amplia la collezione di lampade a sospensione Brassie; eleganti parallelepipedi in metallo verniciato dalle linee essenziali e leggere. Il sottile profilo metallico, sostenuto da cavi d’acciaio, viene così ripreso in un design minimalista ammorbidito da forme arrotondate dove le lampade –con illuminazione a pannelli Led, dimmerabili –, sono disponibili in quattro diverse dimensioni, utilizzabili singolarmente o combinabili in gruppi di più elementi. Con Brassie Round, continua il percorso di ricerca di Ronda Design che amplia costantemente il servizio e l’offerta di prodotti focalizzati su un design innovativo, sulla qualità dei materiali e sullo studio della massima libertà espressiva dei fruitori.
Maggiori informazioni: www.rondadesign.it