L’ILLUMINAZIONE DEI RAFFINATI SCENARI OUTDOOR DI TALENTI


Talenti
Kukà di Studio Adolini

Talenti presenta la sua serie di lampade nuove: Coral e Cleosoft di Marco Acerbis, Malè e Tribal di Ludovica + Roberto Palomba e la nuovissima Kukà dello Studio Adolini con materiali “green”. L’azienda collabora con designer di fama internazionale, anticipando le tendenze del vivere outdoor per i progetti residenziali e contract, come strutture ricettive o di ristorazione, aree wellness e imbarcazioni di lusso. Con i suoi arredi e le sue lampade da esterno crea scenari che valicano le mura che definiscono l’indoor e l’outdoor, dando a chi li vive una sensazione di magnifici interni a “cielo aperto”.

L’azienda umbra dalla lunga storia imprenditoriale internazionale dichiara che “Il talento di chi compone l’azienda, la sinergia tra le varie figure coinvolte nel processo produttivo, la costante ricerca di innovazione e la passione e cura del più piccolo dettaglio, sono un importante elemento strategico per creare prodotti dall’inconfondibile design e unicità di stile”. La sua è una produzione di qualità, attenta ai dettagli e alle performance tecniche: sono i dettagli, assieme a finiture, colori e materiali, a rendere unico un progetto che possa rispecchiare lo stile di chi abita spazi raffinati all’aperto, come terrazze, verande e giardini, e appagare l’idea di benessere e relax di clienti che possono adeguare ogni ambiente ai propri desideri.

Talenti si contraddistingue per la sua ricerca sui materiali anche per gli eleganti apparecchi per illuminare gli esterni, assicurando la massima resistenza nel tempo di ogni prodotto. Infatti, tutti i materiali sono tecnici, polifunzionali e capaci di resistere all’aggressione atmosferica senza rinunciare all’aspetto estetico.

La lampada Coral,disegnata da Marco Acerbis, fa parte della omonima collezione caratterizzata da materiali come la corda e l’alluminio. Disponibile in tre diverse altezze, è dotata di una comoda maniglia per spostarla agevolmente.

Disponibile in due altezze, Malè, di Ludovica + Roberto Palomba,è una lampada da terra con struttura in acciaio inox ricoperta da materiale plastico traslucido che si abbina molto bene con gli altri elementi della collezione. Sempre dalla loro raffinata creatività nasce Tribal, lanterna dal disegno etnico suggestivo disponibile in tre diverse dimensioni.

La famiglia di lampade Cleosoft, sempre di Acerbis, comprende una grande lampada da terra ad arco movibile all’interno degli spazi, un elemento luminoso con struttura in alluminio dalle linee geometriche che ricordano la struttura di un albero, e lanterne dalle linee geometriche in due altezze, da disporre da sole o da combinare per creare un paesaggio di luci.

Infine, Kukà, disegnata dallo Studio Adolini: tre lampade con maniglia di diverse dimensioni, appartenenti alla collezione di arredo Kukà, di cui fanno parte due tavolini da caffè che si illuminano nella base trasparente come le lanterne. Sono realizzate con materiali eco-friendly e sono connotate da un design facilmente abbinabile a diversi ambienti. La base in metacrilato della lampada ricaricabile diffonde la luce e sostiene un elemento circolare in resina bio.

Talenti, fondata nel 2004 da Fabrizio Cameli – la cui storia famigliare imprenditoriale di oltre 75 anni risale alla fondazione della Cameli Marmi –, è un’impresa specializzata nella progettazione di arredi outdoor che coniuga eleganza, funzionalità e qualità. Le collezioni sono firmate da designer internazionali, tra cui Karim Rashid, Ramon Estéve, Jean-Philippe Nuel. Presente in oltre 55 paesi, partecipa alle principali fiere del settore; a Milano, nel quartiere Brera, poco distante dall’Accademia di Belle Arti, esattamente in via Pontaccio 19, troviamo la prima vetrina internazionale firmata Talenti.