Se non siete curiosi lasciate perdere
Achille Castiglioni
Lectio Magistralis del prof. Arch. Piero Castiglioni dal titolo “LA LUCE (IN)VISIBILE” il prossimo 13 settembre dalle ore 14.00 alle 17.00, alla Sapienza Università di Roma, su invito del Master in Lighting Design MLD, XIX edizione, e nell’ambito della settimana dedicata ad Habitat ed Hospitality.
Momento formativo e culturale l’attesa lezione di una delle personalità più conosciute del Lighting Design del mondo, si terrà in remoto e non solo a beneficio degli studenti e docenti della Sapienza: per l’eccezionalità dell’evento sarà aperta anche ai partecipanti esterni al Master e sarà possibile seguirla gratuitamente al seguente link:
https://meet.google.com/mfv-uetr-nuo
Piero Castiglioni si laurea in architettura nel 1970 a Milano. Si orienta verso la progettazione illuminotecnica e dal 1973 al 1979 collabora con il padre Livio, al quale deve l’impostazione della sua formazione nello storico studio di via Presolana. Collabora, negli anni ’70, con la Triennale di Milano. Il sistema “Scintilla” (1972) è il suo primo grande successo. Negli anni ’80 comincia a realizzare l’illuminazione di grandi complessi architettonici in tutto il mondo con i maggiori protagonisti dell’architettura internazionale, da David Chipperfield a Wilmotte, da Gae Aulenti a Gregotti, da Aldo Rossi a Renzo Piano per citarne alcuni.
Dal 1989 al 2009 ha diretto la rivista quadrimestrale “Flare”. Nel suo studio si sono formati numerosi ligting designers di successo.
Segnaliamo ai non abbonati o assidui lettori che sul numero di LUCE (336 giugno 2021), potranno trovare l’intervista “La luce dei Maestri” curata da Francesco Ciulli a Piero Castiglioni, “autore della luce” e innovativo e cruciale lighting designer per la storia dell’illuminazione italiana e internazionale.