Per “I Giovedì dell’ingegneria”, a cura del responsabile scientifico Alfredo Ingletti, il prossimo 3 giugno, dalle ore 17.30 alle 20.00, si terrà il seminario gratuito e in webinar dal titolo Lo sviluppo delle smart cities – illuminazione urbana IoT , in cui verrà trattato il tema dell’illuminazione urbana e dello smart lighting.
La luce infatti, come ben sappiamo, nell’era digitale assume nuovi e importanti ruoli all’interno degli edifici e altrettanto negli spazi urbani. E allora, qualità della vita, sicurezza, risparmio energetico, tutela dell’ambiente, socialità e bellezza possono convergere in un unico grande obiettivo da non dimenticare: “la luce che serve, dove serve, quando serve”.
Aprirà il seminario Marco Leopizza, libero professionista, con il titolo Lo sviluppo delle smart cities.
Seguiranno gli interventi:
- 17.45 – Illuminazione urbana e IoT, a cura del Marco Frascarolo, lighting designer, docente all’Università Roma Tre e socio AIDI
- 18.30 – La gestione dei rifiuti nella smart city, di Francesco Capone,esperto in Sicurezza e Qualità dell’Ambiente.
- 19.00 – smart city: uno strumento per le comunità intelligenti, di Francesco Ventura, Consigliere OICE con delega all’Ambiente e alle Energie Rinnovabili.
- 19.30 – Illuminazione pubblica come fattore abilitante alla smart city, di Manuela Pagella, responsabile Pubblica Illuminazione ACEA spa, soci AIDI.
Per il seminario sono stati richiesti 2 CFP alla Fondazione CNI.
Obbligatoria la registrazione: https://register.gotowebinar.com/register/844831065182621200?source=fn1.