Martedì 23 marzo 2021, a partire dalle ore 14:00, APIL organizza per la prima volta on line l’incontro annuale Progettare il Progettista, giunto alla ottava edizione, durante il quale saranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico.
Titolo e tema di questa prima edizione 2021: “Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della luce”.
La conferenza si pone come obiettivo quello di porre in evidenza punti di forza, problematiche e relative soluzioni dei diversi sistemi di gestione volti al controllo delle scenografie d’illuminazione in diverse applicazioni d’intervento.
Verranno presentati alcuni case studies di approfondimento, volti a porre in evidenza le tematiche più critiche.
Programma
I parte: Inquadramento tecnico
Dietro la luce: controllare l’illuminazione, progettazione, realizzazione, case history. Case studies di applicazione di protocollo DALI nella gestione degli scenari luminosi
La gestione della luce e del risparmio energetico negli edifici scolastici. Case study di applicazione di protocollo KNX per la gestione d’illuminazione di un edificio scolastico
II parte: Lighting Design Case study
La Basilica di San Miniato e la cattedrale di Volterra, due progetti con sistema di controllo integrato
Il futuro della luce interconnessa
Modera l’evento: Silvia Perego, lighting designer, membro del Consiglio Direttivo APIL
Da APIL è stata avanzata la richiesta al CNAPPC di 3 crediti formativi
Come iscriversi
Il versamento per l’iscrizione è di 15 € e va effettuato entro il 22/03/21 (maggiori informazioni sulla locandina allegata)
Compilare il modulo di iscrizione cliccando sul link di seguito: http://bit.ly/APIL_PiP2021marzo