L’obiettivo della Conferenza dell’Associazione Italiana Colore è favorire l’aggregazione multi e interdisciplinare di tutte le realtà che in Italia si occupano del colore e della luce da un punto di vista scientifico e/o professionale.
La conferenza si terrà in modo virtuale nei giorni 3-4 settembre 2020 all’Università di Bergamo.
Il comitato organizzatore (Alessio Cardaci, Andrea Siniscalco,Francesca Valan), annuncia che a causa della drammatica epidemia di Covid-19 la conferenza sarà gestita in modo completamente virtuale con una significativa riduzione delle tasse di registrazione.
Le presentazioni dei contributi orali e i poster saranno nei seguenti formati:
• Presentazione orale in tempo reale
• Poster: file PDF da caricare sul sito Web GdC-AIC + breve presentazione in tempo reale
• Presentazioni preregistrate e / o brevi video da caricare sul sito Web GdC-AIC o su YouTube
Scadenza presentazioni: 30 aprile
Date della conferenza: 3 – 4 settembre
Luogo: VIRTUAL / Università degli Studi di Bergamo, Italia
Nel formato virtuale, è possibile:
– inviare una presentazione preregistrata / film / ppt o presentazione in formato pdf
– Webinar (presentazione online)
– partecipare alle Sessioni preferite in tempo reale online
– pubblicare l’intero documento scritto negli atti della conferenza
– i lavori selezionati saranno pubblicati nel numero speciale della rivista CCS (dopo la revisione tra pari).
Vantaggi del formato virtuale:
– riduzione delle quote di iscrizione alla conferenza
– evitare eventuali spese di viaggio
– le presentazioni possono essere rese disponibili dopo la conferenza sul sito www.gruppodelcolore.org
– è possibile visualizzare le presentazioni in un momento opportuno sul sito Web GdC-AIC o YouTube.
La XVI Conferenza del Colore ha il patrocinio di:
Associazione Italiana di Archeometria – AIAr
Associazione Italiana di Illuminazione – AIDI
Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica – AICTC
Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision – CVPL
Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica – AIRPA
Centro per lo studio dei material per il restauro – Cesmar7
Gruppo Italiano dell’International Institute for Conservation (IIC), IGIIC
Unione Italiana Disegno – UID
Società Italiana di Fisica – SIF
Società Italiana per il Restauro dell’Architettura – SIRA
I dettagli della XVI Conferenza Colore a Bergamo completi saranno presto disponibili:
lingua italiana: https://gruppodelcolore.org/la-conferenza/
lingua inglese: https://gruppodelcolore.org/the-conference/?lang=en
Segnaliamo con piacere che nel 2021 il Congresso internazionale dell’ AIC Association Internationale de la Couleur, che si svolge ogni quattro anni, si terrà a Milano, e per la prima volta in Italia dopo 50 anni. Le data probabile ma non confermata dal 30 agosto al 3 settembre 2021. Le altre candidature erano quelle di Montreal e Parigi. Nel Comitato esecutivo dell’AIC composto di sette membri che devono appartenere a paesi diversi, eletti ogni quattro anni, fa parte Maurizio Rossi, direttore del Master in Lighting Design & LED Technology e del Master in Color Design & Technologydel Politecnico di Milano e per diversi anni presidente dell’Associazione Italiana Colore.
Foto di Magda Ehlers da Pexels