Re-lamping Led al Castello di Castelfranco Veneto


Illuminazione Castello Castel Franco Veneto
Illuminazione Castello Castel Franco Veneto - © Linea Light Group

Il progetto illuminotecnico sponsorizzato da Linea Light Group – azienda veneta nata nel 1976, tra le prime realtà in Europa a specializzarsi nella tecnologia Led che vanta oggi 5 stabilimenti produttivi, 15 sedi nel mondo e oltre 550 dipendenti – ha visto la realizzazione del primo dei quattro interventi previsti, in linea con l’opera di restauro in atto, che ha coinvolto il torrione posto a nord-ovest.

L’intervento, che segue quello di restauro dell’intero Castello (il prossimo passo sarà sull’affaccio sud-est, ndr), in collaborazione con l’architetto Luca Pozzobon, è stato studiato dal gruppo trevigiano per adattarsi all’impianto pre-esistente del Castello – edificio storico risalente al XII secolo circondato da una cinta muraria alta in media 14 metri per un perimetro di circa un chilometro – in un’ottica di ottimizzazione di risorse e risparmio energetico per il futuro.

Ricercando soluzioni customizzate come i proiettori Vuelta, di grande flessibilità con emissione precisa e controllata, il modello utilizzato sulla cinta muraria con affaccio nord-ovest su Piazza Giorgione, Vuelta_Y30 W con 2700 K e ottica asimmetrica wallwasher, enfatizza in modo uniforme tutta la superficie delle mura in altezza.

Per l’illuminazione del torrione nord-ovest è stata invece scelta Archiline PRO da 500 mm con uno sviluppo di 1cm/W. Si sono ottenuti così 50 W totali distribuiti con ottica ellittica wallgrazing che illuminano la grande torre alta 27 m; questo perché l’ottica ellittica permette di ovviare all’eccessiva vicinanza del punto di fuoco, garantendo un’illuminazione uniforme ed enfatizzando la rustica tridimensionalità dei mattoni. 

Illuminazione castello Castel Franco Veneto
Illuminazione del Castello di Castel Franco Veneto – Foto © Linea Light Group

Un ulteriore punto di forza è l’effetto “ombra allungata” in prossimità delle sporgenze situate sulla sommità della torre, che evidenziano il carattere e le peculiarità dell’edificio.

Importante ricordare anche che l’illuminazione con Archiline è totalmente gestita tramite protocollo DALI, che temporizza l’emissione sulla base della luce naturale (raggiunge il 100% di sera) e al contempo consente un’ampia possibilità di scenari dinamici (fino a 250 mila): vere e proprie scenografie che avvicinano i visitatori regalando loro emozioni e suggestioni.

Dettaglio Proiettori Vuelta
Illuminazione Castello Castel Franco Veneto, Dettaglio Proiettori Vuelta – © Linea Light Group

La sponsorizzazione di Linea Light Group del progetto di restauro dell’impianto illuminotecnico, mira a enfatizzare attraverso la luce uno dei simboli storici della città e rafforza ulteriormente il sodalizio tra il gruppo di Treviso (che ricordiamo avere qualità ed elettronica interamente 100% italiane, con un reparto R&D composto da ben 85 professionisti dedicati) e la città natale del Giorgione, a seguito del successo della mostra “Le Trame del Giorgione” dedicata alle grandi opere del celebre pittore castellano e di molti altri artisti veneti, accese con le luci firmate Linea Light Group.