Giovedì 27 giugno a Roma ENEA organizza il workshop “Innovazione digitale del processo di rigenerazione urbana – Illuminazione Pubblica e Public Energy Living Lab”, un’occasione di confronto per rappresentanti nazionali di istituzioni, imprese, associazioni e comunità scientifica sul percorso per rimodellare in chiave smart città e territori in Italia e Europa, attraverso un cambiamento profondo nella gestione di infrastrutture e servizi strategici, a partire dalla pubblica illuminazione (9:30-13:30 – Sede ENEA, Via Giulio Romano 41, Roma).
All’evento interverranno, tra gli altri, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Mattia Fantinati, il responsabile Servizio Banche Dati e Open Data di AgID Gabriele Ciasullo, il Senior Category Manager di CONSIP Daniele D’Orazio e la coordinatrice della Cabina di Regia “Benessere Italia” (BES) della Presidenza del Consiglio dei Ministri Filomena Maggino, oltre a rappresentanti di istituzioni tra cui l’Agenzia Coesione Territoriale, Cassa Depositi e Prestiti, Acquirente Unico, di stakeholder industriali tra cui ENELX, Engie, City Green Light, A2A e di associazioni, quali ANCI, Assistal, Confindustria, Assil con Fabio Pagano, Aidi con il presidente Gian Paolo Roscio.
Partiti dalla pubblica illuminazione ENEA ha sviluppato e lanciato il Public Energy Living Lab (Progetto PELL), quale strumento operativo per eccellenza della proposta di ENEA per innovare il processo gestionale di una delle infrastrutture più strategiche alla rigenerazione urbana in chiave Smart City e per supportare la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Il PELL, quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati, replicabile ad altre infrastrutture chiave, risponde alla necessità di una conoscenza uniforme ed aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre che alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle prestazioni e tipologia dei servizi offerti. Finanziato dalla Ricerca di Sistema Elettrico per il suo sviluppo nell’ambito di un programma d’innovazione e valorizzazione della rete elettrica e servizi, viene presentato quale proposta e salto qualitativo nell’avvio del processo di digitalizzazione dei servizi strategici della Pubblica Amministrazione, ai fini di poter strutturare un programma nazionale d’innovazione urbana che trova, nel concetto smart di “conoscere per gestire e integrare”, il suo principio ispiratore.
PROGRAMMA
Gian Piero Celata, Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche, ENEA
Mattia Fantinati, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Mauro Annunziato, Direttore Divisione Smart Energy, ENEA
Filomena Maggino, Ufficio del Presidente, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Laura Blaso, Laboratorio Smart Cities and Communities, ENEA
Gabriele Ciasullo– Responsabile Servizio Banche Dati e Open Data, AgID
Daniele D’Orazio, Sourcing Energia, Building Management e MePA, Area Energia e Utility, CONSIP
Moderano: Nicoletta Gozo, ENEA, e Emanuele Martinelli,Energia Media
Partecipano:
- Alessio Borriello, Acquirente Unico
- Giorgio Martini, Agenzia Coesione Territoriale
- Mauro Draoli, AgID
- Alfonso Nardi, Invitalia
- Giovanni Vetritto, Presidenza del Consiglio
- Massimo Beccarello, Confindustria
- Gian Paolo Roscio, Presidente Aidi
- Fabio Pagano, Assil
- Angelo Carlini, Assistal
- 13.20