PROGETTO SMART LIGHTING A SAN GALLO, SVIZZERA


San Gallo

La città di San Gallo, in Svizzera, con i partner tecnologici Paradox Engineering SA e Osram Lighting AG, ha dato il via a un progetto Smart Lighting in fase di sperimentazione lungo Oberstrasse che prevede un risparmio fino al 65% di energia.
Quasi 60 apparecchi a LED SL20 di Osram sono stati installati sulla strada e collegati alla piattaforma PE Smart Urban Network di Paradox Engineering, per il monitoraggio e il controllo a distanza che consente di gestire l’intera area da una console basata sul web, accendendo o spegnendo lampade singole o raggruppate, variando l’intensità della luce ogni volta che è necessario e monitorando le prestazioni delle stesse lampade, definendo modelli d’illuminazione personalizzati per programmare le operazioni degli impianti di illuminazione stradale in base ai giorni lavorativi e ai giorni feriali o al passaggio di poche auto e camion, come accade durante la notte.

“Usare l’energia e le risorse disponibili in modo responsabile è molto importante per una città innovativa come San Gallo. L’illuminazione stradale ha un impatto diretto sull’attrattiva di una città, quindi cercavamo il miglior equilibrio possibile tra la necessità di risparmiare energia, emissioni e denaro da una parte e quella di salvaguardare la qualità della vita e la sicurezza pubblica”, ha affermato Urs Etter, Responsabile dell’illuminazione pubblica a St. Gallen Stadtwerke. “Da alcuni anni investiamo in sistemi a LED e siamo orgogliosi di attivare questa soluzione dinamica di illuminazione intelligente che migliorerà ulteriormente le nostre prestazioni in termini di sostenibilità. Mentre investiamo per il futuro della nostra città, questa tecnologia è aperta a qualsiasi estensione e sviluppo di cui potremmo aver bisogno, e questo è un grande vantaggio per noi”.

PE Smart Urban Network è una piattaforma che abilita sia IoT wireless che IoT wireless ad alta velocità sulla stessa rete e sosterrà l’estensione di Smart Lighting a Smart City all’intera città di San Gallo, ma anche la futura integrazione di altri servizi urbani.