JERUSALEM LIGHT FESTIVAL 2018


Dal 27 giugno al 5 luglio, Gerusalemme si illumina in occasione della X edizione del Festival delle Luci, l’appuntamento dedicato alla Luce e all’Arte, mostrandoci per nove giorni un volto inedito grazie a opere luminose che ricopriranno i principali siti storici della Città Vecchia.
Il tema di questa edizione e di tutti gli eventi collaterali che prenderanno vita nella città israeliana si fonda su una sola parola: unione.

Il festival, seguendo le direttive artistiche di Merav Eitan e Gaston Zahr, invita i visitatori a immergersi in un’esperienza multi-sensoriale attraverso giochi di luce e colori. Con il calare della sera quattro itinerari segnalati guideranno le passeggiate tra i vicoli della città, mentre storiche mura, facciate di case e viottoli cittadini prenderanno vita grazie a installazioni di luci e concerti di musica live. Hanno detto: “Inaugurare la X° edizione del festival è per noi un evento unico ed emozionante. In questi anni il festival ha avvicinato le persone alla Città Vecchia di Gerusalemme e i suoi abitanti, diminuendo le differenze e toccando i cuori dei suoi visitatori. Abbiamo scelto il tema dell’unione per enfatizzare la connessione che si crea ogni anno; in particolare in questa edizione con le collaborazioni tra artisti internazionali, locali e le istituzioni”.

Che cosa vedremo? Più di 700 segnavento luminosi e 40 figure storiche di epoche differenti create con un filo luminoso. Uno spettacolare display audiovisivo sulla Sinagoga Hurva e un grande stormo di farfalle illuminate come simbolo di felicità e libertà. Da una foresta di luci composta da 1900 rami e statue di alberi colorati e luccicanti a un muro di luci, acqua e graffiti delle dimensioni di dieci metri. Anche un ombrello gigante, magnetico e interattivo; e vetrine illuminate con la storia di Israele dai tempi più antichi ai giorni nostri e altre installazioni di luce sparse per la città.

Il festival è uno degli eventi più importanti del calendario di Gerusalemme. Saranno presenti artisti internazionali e locali che firmano oltre 35 installazioni di luce dai colori, aspetti e suoni differenti. E appuntamenti anche all’insegna della didattica.
Il Sindaco di Gerusalemme, Nir Barkat, ha dichiarato: “Questo è stato un anno unico per Gerusalemme, ricco di conquiste significative nell’ambito della cultura, del turismo, dello sport. Il festival celebra 10 anni di successi e milioni di visitatori e posiziona finalmente Gerusalemme tra le capitali della cultura a livello internazionale. Sono inoltre felice della decisione dei direttori artistici di coinvolgere le varie comunità in occasione di questo importante evento e di dedicare uno spazio ai giovani studenti della Bezalel Accademy of Art and Design”. Tra questi i giovani studenti iscritti al corso “Light Festival” presenteranno dieci spettacolari installazioni di luce lungo l’Har Zion Boulevard.