Energia leggera: con questo claim torna il 7, 8 e 9 giugno, a Roma e Milano, l’undicesima edizione del Festival dell’Energia, che ospiterà anche quest’anno i principali player del mondo dell’energia e rappresentanti istituzionali, delle associazioni, del mondo accademico e della società civile.
Un’iniziativa promossa da ARIS, progetto di Allea, con il patrocinio scientifico tra altri di AIDI, ENEA, FAST, Fondazione Politecnico di Milano, CRUI Conferenza dei Rettori Università Italiane, e il sostegno di importanti sponsor tra i quali Enel, Iren, Terna, E.On, A2A, Edison, Acea.
Il Festival dell’Energia propone anche in questa edizione un palinsesto di incontri e dibattiti, nei consolidati format della tavola rotonda e del workshop, e visite ai laboratori del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, per indagare le profonde trasformazioni che il mondo dell’energia sta attraversando. Sono oltre 160 i relatori, di cui molti di primo piano a livello nazionale e internazionale.
La giornata inaugurale si svolgerà il 7 giugno a Roma, a Palazzo Fiano, con due appuntamenti istituzionali:
ENERGIA LEGGERA
- TECNOLOGIA, INNOVAZIONE E RICERCA
Paolo Curati, Managing Director, Knauf Insulation Italy
Mauro Marchiaro, Managing Director, Accenture
Luigi Michi, Amministratore Delegato, Terna Plus
Agostino Re Rebaudengo, Presidente Asja Ambiente Italia
Francesco Venturini, CEO Enel X
- MERCATI E COMPETITIVITÀ
David Gracia Fabre, Global director of Marketing and Customer Solutions Iberdrola
Péter Ilyes, CEO E.On
Gianfilippo Mancini, CEO Sorgenia
Marco Margheri, Direttore Affari Istituzionali Edison
Simone Mori, Presidente Elettricità Futura
Conclusioni: Guido Bortoni, Presidente ARERA
Modera: Antonio Polito, Vicedirettore Corriere della Sera
IL CLIENTE AL CENTRO DEL MERCATO ENERGETICO
- RADICAMENTO CON IL TERRITORIO
Massimiliano Bianco, CEO Iren
Valerio Camerano, CEO A2A
Carlo De Masi, Presidente Adiconsum
Massimiliano Garri, Responsabile Innovation, Technology and Solutions Acea
- TRANSIZIONE, INNOVAZIONE E MARKETING
Salvatore Pinto, Presidente Axpo
Giuseppe Ricci, Presidente Confindustria Energia
Carlo Tamburi, Country Manager Italia, Enel
Chicco Testa, Presidente Sorgenia
Alessandro Zunino, CEO Edison Energia
Modera: Emilia Blanchetti, Vicepresidente del Festival dell’Energia
La giornata a Palazzo Fiano si chiuderà con Roma e Milano: le città resilienti, un confronto tra i sindaci Virginia Raggi e Beppe Sala, moderato da Maurizio Mannoni, giornalista Rai.
Tra i molti appuntamenti alla Triennale di Milano dell’8 e 9 giugno, segnaliamo:
Energia in Triennale: Presentazione del Festival dell’Energia 2018
Stefano Boeri, Presidente Triennale di Milano
Ferruccio Resta, Rettore Politecnico di Milano
Giovanni Valotti, Presidente Utilitalia
Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia
Energia in Triennale: Visioni
Sarwant Singh, Senior Partner and Board member at Frost & Sullivan
Fabio Bocchiola, CEO Repower
Roberto Olivi, Direttore relazioni istituzionali e comunicazione BMW
Mauro Marchiaro, Managing Director, Accenture
Mario Cucinella, architetto
Giulio Sapelli, storico ed economista
Digital transformation - Bip + Ars et Inventio + Sketchin
Working group coordinato da Alessandro Giaume (Innovation Director Ars et Inventio) e Marco Tamburlini (General Manager Italy & Lead Strategist, Sketchin)
Partecipano:
Andrea Beccuti, CEO Office Iren
Giovanni Brianza, Executive Vice President e Direttore della Divisione Strategy, Innovation e Digital Transformation, Edison
Alberto Bigi, Chief Innovation & Development Officer, Sorgenia
Alessandro Camilleri, Direttore Organizzazione e sviluppo Hera
Barbara Covili, General Manager Italy My Taxi
Matteo Ferrari, Head of Marketing and Pricing Iberdrola Clienti Italia, Iberdrola
Alessandra Fidanzi, VP ICT – B2B Gas&Power & Portfolio Management, Eni
Alfio Fontana, Energy Manager, Carrefour Italia
Ettore Murciano, VP, Channel Sales and Alliances Loop AI Labs Cognitive Computing
Gabriele Ranieri, CIO EngieGroup
Marco Turchini, Group Head of Innovation A2A)
Next us - Being resilience to become carbon neutral cities
L’Aia - Parigi – Milano - Roma e le altre
Partecipano: CROs (Paris, The Hague, Milan, Rome), platform partners (Wood, IRC), other partners (ENEL Foundation, A2A, ATM, MM, LendLease)
- Introduzione di Pierfrancesco Maran (Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura) e Piero Pelizzaro (CRO Milan e CRO Rome)
- Next US (Carbon neutrality, Energy transition and poverty): get inspired by Anne-Marie Hitipeuw, Chief Resilience Officer The Hague
- Platform partners: Marco Moretti, A2A
- Private partners: ENEL Foundation
- Dialogo aperto con A2A and ATM
- Milano Città d’Acqua (Climate Change, Water Management and acute hazards, floods, heavy rains, river flooding, climate change): Sébastien Maire (CRO Paris)
- Platform partners: Rudi Ruggeri (Wood plc)
- Strategic Partners: Paolo Cresci (ARUP)
- Dialogo aperto con CAP Holding eStefano Cetti (MM)
- Conclusioni
Alla fine dell’evento, i CRO (Parigi, L’Aia, Milano, Roma) saranno invitati a prendere parte alla sessione plenaria finale nella Salone d’Onore della Triennale di Milano.