La Compagnia di San Paolo, nata a Torino nel 1563, è oggi una delle maggiori fondazioni private d’Europa e sempre in prima linea nel sostegno alla giovane creatività italiana. Lunedì 16 aprile alle ore 16.00, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Brera, presenta il Bando ORA!X – Strade per creativi under 30, dedicato alla formazione di una nuova generazione di creativi di talento, aperto ad artisti e progettisti nati dopo il 1988.
L’incontro sarà una libera conversazione tra Cloe Piccoli, critica d’arte, curatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, e Luca Trevisani, artista, con l’intervento di Francesca Gambetta, Program Manager dell’Area Innovazione Culturale di Compagnia di San Paolo. Aprirà l’incontro il Vice Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera Giuseppe Bonini.
L’esperienza dell’artista Luca Trevisani* (Verona, 1979) diventa in questo incontro la chiave per raccontare il bando, attraverso la diretta testimonianza di un affermato creativo italiano che potrà realizzare il suo progetto artistico grazie ad un bando.
IL BANDO
Il Bando ORA!X – Strade per creativi under 30 nasce dalla volontà della Compagnia di San Paolo di intercettare le eccellenze, rivolgendo una specifica attenzione alla creatività più giovane e indipendente. Il Bando si rivolge a persone fisiche in tutta Italia e all’estero – artisti, performer, designer o progettisti, creativi nell’accezione più ampia del termine –che desiderano proporre un’idea innovativa nell’ambito della ricerca dei linguaggi espressivi contemporanei. I progetti dovranno svolgersi obbligatoriamente nel territorio di riferimento della Compagnia di San Paolo, ovvero Piemonte e Liguria.
Il Bando si svilupperà in tre fasi: una call, che prevede la presentazione da parte dei candidati di un curriculum vitae e di una prima idea del progetto entro l’8 maggio; percorsi di empowerment e capacity building dedicati ai soggetti selezionati, da giugno a settembre; la selezione finale, dal 24 settembre al 14 ottobre. I vincitori saranno resi noti entro il 30 novembre.
Bando disponibile su: ora.compagniadisanpaolo.it
* Luca Trevisani è tra i giovani artisti italiani che più si è fatto notare a livello internazionale. La sua ricerca spazia fra la scultura e il video, attraversando discipline di confine come le arti performative, quelle grafiche, il design, il cinema di ricerca o l’architettura. Dall’11 maggio a novembre 2018 presenterà Raymond, evento collaterale di Manifesta 12, un progetto che vuole omaggiare la figura di Raymond Roussel negli spazi del Grand Hotel et Des Palmes di Palermo. Il progetto nasce in collaborazione con Fondazione per Roma ed è il vincitore della seconda edizione del bando Italian Council 2017, concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.