GIOCARE CON LA LUCE


Un progetto da ammirare e condividere per le finalità culturali, sociali e didattiche, quello organizzato da Luci in Riviera lo scorso 2 giugno, con il Settore promozione culturale e socio economica del territorio del Comune di Dolo, in provincia di Venezia, per promuovere una campagna di sensibilizzazione per una maggiore Consapevolezza sull’Autismo.
Il Parco di Villa Concina, sede della Biblioteca Comunale a Dolo, è stato oggetto e luogo di una suggestiva e particolare azione di Baby Guerrilla!
Al calar del sole, ventidue ragazzini dai sette ai quattordici anni, con il prezioso supporto di Manuel (3 anni), hanno preso possesso del parco e neutralizzato il buio. Dotati di piccoli apparecchi portatili Led a batteria, hanno dato il via a un suggestivo flash-mob che ha interessato gli alberi, i percorsi pedonali, le mura di cinta e la facciata posteriore della Biblioteca.

Scivolando o sgusciando da un sito all’altro, i baby “guerriglieri”, con allegria e divertimento, hanno sperimentato assieme con luce e colori, dando libero sfogo alla fantasia e spensieratezza, dimostrando che se le barriere culturali – che diventano anche sociali, sovente anche con un uso non appropriato a livello linguistico, o su opinioni precostituite e su stati d’animo irrazionali – possono ancora esistere, altrettanto possono essere abbattute quando gioco e creatività diventano potenti strumenti a disposizione dei bambini, delle nostre città e del nostro benessere. Iniziativa seguita con grande attenzione e partecipazione da parte del pubblico e dei genitori dei giovanissimi baby “guerriglieri” della luce.
Gli apparecchi utilizzati dai bambini in questo viaggio luminoso nel “bosco incantato” sono stati donati da Xicato, azienda americana leader nel settore illuminazione.

Una bella iniziativa che s’inserisce nel programma annuale di Luci in Riviera, primo e unico evento in Italia che racconta con la luce il patrimonio culturale della Riviera del Brenta che LUCE, media partner, segue dalle prime edizioni – come quella dello scorso anno a Stra, a cura di Roberto Corradini e della sua ottima squadra, di cui si è parlato in un articolo sul numero 318/dicembre.
Pur essendo ancora una novità nel nostro Paese, il workshop educativo – a Dolo, dal 18 al 23 settembre 2017 – è dedicato a studenti e giovani progettisti della luce, italiani e stranieri, e assume quest’anno valenza internazionale.
I workshop head confermati provengono da Italia, USA e Cina, e collaboreranno assieme per creare, sul tema #luccicandoinsieme, un percorso di installazioni luminose che darà “visibilità” e prestigio a monumenti famosi, ma anche a scorci poco conosciuti della città.
Il programma generale, anche degli eventi collaterali in Villa e nella Città della Riviera del Brenta, è disponibile nel sito www.luciinriviera.com.

Cogliamo l’occasione che è possibile iscriversi al workshop fino al 30 giugno 2017! Modalità e dettagli sono disponibili su https://www.luciinriviera.com/workshop/iscriviti/