Il laboratorio MIPS del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano organizza, da giugno 2017 fino a dicembre 2017, un corso di specializzazione di 300 ore dal titolo “Color correction e post produzione per audiovisivi”.
Il corso si rivolge ai giovani sotto i 35 anni residenti in Italia, ed è totalmente gratuito grazie al progetto SIAE “SILLUMINA – copia privata per i giovani, per la cultura”.
Obiettivo è la formazione della figura professionale e artistica del colorist, esperto nella gestione del colore, nel color grading e nel processo di acquisizione e post-produzione artistica di materiale audiovisivo dove grande rilevanza è data anche al restauro cinematografico digitale.
I posti disponibili per quest’anno accademico sono dieci.
I candidati dovranno far pervenire, entro le ore 12.00 del 15 Maggio 2017, la domanda di iscrizione (scaricabile a qui) insieme al proprio curriculum e alla fotocopia di un proprio documento di identità.
L’oggetto della mail, da inviare a [email protected] e [email protected], dovrà contenere il nome e cognome del candidato seguiti dalla dicitura “domanda di iscrizione al corso color correction e post-produzione per audiovisivi”. Le domande incomplete o compilate in modo erroneo non saranno prese in considerazione.
I partecipanti verranno selezionati sulla base della valutazione del curriculum vitae e di un colloquio con la commissione esaminatrice.
Il corso si svolgerà presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano dal 5 giugno al 15 dicembre 2017 con una pausa estiva.
Per maggiori informazioni: http://mips.di.unimi.it/pages/view/color-correction