In occasione del centenario della nascita di Gino Sarfatti (Venezia 1912 – Gravedona 1985), la Triennale di Milano rende omaggio a un designer-imprenditore, elegante, colto, brillante, cosmopolita, fondatore di ArteLuce, noto e copiato all’estero, ma ancora poco conosciuto in Italia.
Sarfatti, nato da madre cattolica e padre ebreo, figlio di una rigida educazione borghese, dopo l’interruzione forzata degli studi di ingegneria aeronavale a Genova, con la famiglia approda a Milano, dove frequenta Lica e Albe Steiner, Franco Albini, Lucio Fontana e altre menti illuminate dell’epoca. Nel 1939, con l’architetto Maurizio Tempestini fonda ArteLuce. Al numero 12 di Corso Littorio, oggi corso Matteotti, il suo negozio atelier offre sistemi di “illuminazione razionale” dove espone prodotti tecnicamente eccellenti e creativi.
Leggi l’articolo completo su LUCE 300-301