La luce svela lo splendore cromatico
di Gianni Ravelli
Quando la luce non si sovrappone ai monumenti e alle città può lasciare in eredità qualcosa di stabile. Il patrimonio artistico di Milano e dell’Italia è infatti già così prezioso e scenografico che ha bisogno di essere mostrato nelle migliori condizioni di luce. Quella luce che svela la teatralità della città, che si trasforma in un immenso palcoscenico, in cui strade e palazzi, piazze e parchi sono meravigliosi fondali per tutti noi. Che siamo, insieme, attori e spettatori di quello che è il più grande spettacolo di tutti i tempi, la città contemporanea. Un percorso di luce nel capoluogo lombardo che Gianni Ravelli, autore con Paolo Castagna dell’illuminazione delle vetrate del Duomo di Milano, racconta su queste pagine per noi.