A2A, multiutility lombarda dei territori


A2A

Entro fine gennaio A2A e Linea Group Holding sottoscriveranno il contratto che prevede l’acquisizione del 51% del capitale della multiutility di Cremona, Crema, Lodi, Pavia e Rovato (Brescia) da parte di A2A. È quanto affermato dal presidente di A2A Giovanni Valotti a margine di un convegno tenutosi nei giorni scorsi a Milano.

Il percorso di avvicinamento ha avuto inizio lo scorso giugno, con la sottoscrizione di una lettera d’intenti; il dialogo per l’organizzazione e la condivisione dei principi su cui basare la partnership è proseguito nei mesi successivi, concretizzandosi nell’offerta vincolante presentata da A2A.

Dopo l’operazione con la quale A2A è entrata nel capitale di Linea Group Holding, il modello della Multiutility dei Territori proposto quale base dell’operazione potrebbe estendersi ad Acsm-Agam di Como, comprendendo buona parte delle provincie lombarde. Ha dichiarato ancora Valotti: “in generale abbiamo un modello di sviluppo dell’impresa in Lombardia e gli abbiamo dato un nome che è Multiutility lombarda dei Territori. Noi partiamo dai territori per costruire una rete di imprese che veda A2A come soggetto importante, ma che poi valorizzi le altre imprese esistenti in altri territori. Quindi, l’operazione fatta con Lgh è riproducibile in altri territori e noi la proponiamo a tutti quelli interessati”. La strategia messa a punto dalla utility lombarda potrebbe diventare un esempio, una best practice, da esportare sul territorio nazionale.