L’evento creato e ospitato da Lighting Design Collective è parte ufficiale della Helsinki Design Week 2015. L’evento è stato progettato anche da Marco Bevolo, futurologo e sociologo urbano, che modererà le sessioni. Tra gli ospiti saranno presenti: Alice Dietsch da Amanda Levete Architects, London, Samir Bantal da OMA AMO, Rotterdam, Jenny B. Osuldsen da Snøhetta, Oslo, Filippo Lodi da UNStudio, Amsterdam, Nacho Martín da MI5 Architects, Madrid, Paul Cocksedge da Paul Cocksedge Studio, London, Steven Bradley da SBConnect, USA and Tuomas Silvennoinen, PES-Architects, Antti Nousjoki da ALA Architects, Aleksi Niemeläinen da Futudesign Ltd e Santeri Lipasti da Huttunen-Lipasti-Pakkanen Architects tutti da Helsinki e Tapio Rosenius, Jari Vuorinen e Kristian Krogh partners nel Lighting Design Collective.
Il 10 settembre 2015, nel cuore della Helsinki Design Week, il celebre Silo 486, scultura di luce in Helsinki (Finlandia) ospiterà un incontro unico delle milgiori menti del mondo dell’architettura, del design e dell’illuminazione. Pensatori di livello mondiale si uniranno al Lighting Design Collective (LDC) in approfondimenti e dibattiti sul ruolo della luce, naturale, artificiale, digitale, responsiva e partecipativa nell’architettura e nella costruzione del paesaggio.