La Chiesa Madre di Nociglia


Chiesa Madre di Nociglia

La Chiesa Madre di Nociglia (Lecce), edificata nella seconda metà del XIX secolo in stile neogotico, ha richiesto un particolare studio illuminotecnico per la valorizzazione degli interni, dei dettagli architettonici e delle vetrate artistiche realizzate nel 2011, non adeguatamente enfatizzate in una visione notturna. Le diverse modalità d’uso di un unico spazio e il loro svolgersi nella giornata, hanno implicato la necessità di modulare l’illuminazione, creando differenticombinazioni di scenari luminosi, a seconda dei momenti della liturgia e visite turistiche.

I faretti Sial e Ilja, della linea i-LeD di Linea Light Group, sono stati installati nell’apparecchio progettato per l’illuminazione delle navate, che riprende la forma di una campana tronco-conica. Il doppio sistema di accensione prevede: uplight, con un Power LED Multichip da 10W per illuminare la parte superiore con una luce calda di 3000K, e tre downlight da 1 LED Array con un CRI 95, per un’elevata resa cromatica. Il doppio sistema di accensione, le ottiche, la posizione e i prodotti utilizzati, permettono un’illuminazione completa anche per le grandi altezze, tipiche dello stile neogotico, assecondando più necessità.

Il progetto, firmato dal lighting designer Andrea Ingrosso, dimostra che un’accurata progettazione illuminotecnica trasforma la luce in un elemento di comunicazione e di valorizzazione architettonica.

Grazie a questo progetto e ai prodotti Linea Light l’architetto Andrea Ingrosso ha vinto il premio Codega 2014.