Il Mercato del Duomo a Milano


Mercato del Duomo

Un binomio di altissimo livello è stato chiamato per la realizzazione de Il Mercato del Duomo a Milano. Michele de Lucchi e Dean Skira, il primo architetto e falegname, il secondo lighting designer e innovatore.

Per Skira “il concept del nuovo sistema d’illuminazione presuppone la necessità di accentuare la scultura galleggiante dell’albero di olivo e allo stesso tempo fornire una luce nitida sui balconi e sulle scale mobili. L’idea è stata quella di sfruttare i vincoli esistenti a nostro vantaggio, creando diverse scene programmabili indipendentemente dall’influenza della luce esterna.”

Una delle intenzioni principali di progetto era di trasformare uno spazio di passaggio in luogo, con un suo significato, che non fosse solo di collegamento verticale.

Il posizionamento e la scelta dei fasci di apertura dei downlight Laser Blade illuminerà solo superficie orizzontale dei passaggi, senza l’aggiunta di luce sulle superfici verticali. Il sistema utilizza vari riflettori montati sotto le radici dell’albero per un effetto uplighting, ideale per accentuare la consistenza e i colori della scultura sospesa. L’ombra dell’albero sarà proiettata sulle pareti opposte da riflettori posizionati a terra aggiungerà drammaticità e teatralità allo spazio. Le piccole dimensioni del progetto e delle caratteristiche architettoniche, hanno portato Skira ha ad affrontare un’impegnativa sfida per massimizzare l’esperienza visiva e allo stesso tempo ridurre al minimo la presenza degli apparecchi d’illuminazione. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con iGuzzini e Lutron.